ETOLOGIA DEL BIANCO: PRIMO GIORNO A GANSBAAI DELLA XVI SPEDIZIONE SCIENTIFICA ORGANIZZATA DAL CSS_UNICAL

ETOLOGIA DEL BIANCO: PRIMO GIORNO A GANSBAAI DELLA XVI SPEDIZIONE SCIENTIFICA ORGANIZZATA DAL CENTRO STUDI SQUALI E UNICAL DI COSENZA
 
Lezione sulla biologia degli
 elasmobranchi
GANSBAAI: Benché la temperatura dell'acqua a Gansbaai questa mattina fosse ideale (15°C), la forza del vento in mare era troppa per permettere al nostro Team di studio di uscire in barca con la MarineDynamics. E quindi come avviene in questi casi l'attività sul campo viene sostituita con "Workshop" organizzati nella struttura ospitante. E con visite alle strutture di MarineDynamics come il santuario dei pinguini. Domani meteo permettendo il gruppo di volontari del CSS potrà effettuare la prima uscita con meta Seal Island e la Sharks Alley.


 
 
ACQUE SUPERFICIALI: le temperature effettive delle acque superficiali dell'oceano vicino alla costa a Gansbaai può variare di parecchi gradi rispetto a queste medie in acque libere. Venti offshore causano la sostituzione delle acque profonde più fredde con l'acqua di superficie che è stata scaldata dal sole. Temperatura dell'aria, vento, freddo e sole dovrebbero essere considerati prima di decidere il tipo di muta necessari per quando si sta in gabbia in attesa del faccia a faccia con il grande squalo bianco. Per questo il CSS si affida al prezioso supporto della MarineDynamics.
 
 
volontari del Centro Studi Squali sullo Slashfin - CSS

Commenti

Post popolari in questo blog

GIORGIO TOURNON DALLA TRIENNALE IN ECONOMIA ALLA MAGISTRALE IN ETOLOGIA

Emanuele Vitali. La spedizione in Sudafrica con il CSS ... mi è parso di essere in escursione con Piero Angela o Jacques Cousteau

I SPEDIZIONE SCIENTIFICA DEL CSS CON L'OBIETTIVO DI MONITORARE UNA PROBABILE NURSERY DI SQUALI GRIGI IN MADAGASCAR