Attività scientifica della spedizione: programma delle conferenze della settimana

"Corso di biologia ed ecologia degli elasmobranchi e del grande squalo bianco"
Programma attività didattica:
Durata del corso (20ore) suddivise come segue 
1- biologia,evoluzione, e conservazione degli squali
2- attività di ricerca effettuata in sud africa sullo squalo bianco
3- tecniche di riprese video in mare
4- esperienze dei biologi della marine dynamics
5- esame della raccolta dat, delle schede compilate, delle foto scattate e dei video registrati
6- escursione lungo la costa e relativa osservazione  dell'ecosistema marino.

Il corso sopra descritto e' tenuto da:
Primo Micarelli responsabile del Centro studi squali, nonché curatore dell'aquarium Mondo Marino con sede a Massa Marittima (GR);
Emilio Sperone professore dell'università della Calabria - membro del Centro Studi Squali;
Alison Towner della Marine dynamics;
Alouise Lynch della Marine dynamics;
Simone Rizzuto dottorando Ecotossicologia dell'università di Siena-C.S.S.
Enrico Rabbonì -Daniele Giglioli- Centro Studi Squali.


Commenti

Post popolari in questo blog

GIORGIO TOURNON DALLA TRIENNALE IN ECONOMIA ALLA MAGISTRALE IN ETOLOGIA

Emanuele Vitali. La spedizione in Sudafrica con il CSS ... mi è parso di essere in escursione con Piero Angela o Jacques Cousteau

I SPEDIZIONE SCIENTIFICA DEL CSS CON L'OBIETTIVO DI MONITORARE UNA PROBABILE NURSERY DI SQUALI GRIGI IN MADAGASCAR