GIANNI GIGLIO NEODOTTORE CON LA TESI: RICONOSCIMENTO AUTOMATICO DI PINNE DORSALI - STUDIO DI FATTIBILITA' E PRE-ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI
 |
Gianni Giglio - Università della Calabria |
Oggi è per tutti noi membri del Centro Studi Squali di Massa Marittima una giornata di grande soddisfazione.
Il nostro amico e compagno di tante spedizioni scientifiche, persona seria e affidabile, nonché responsabile delle riprese aeree con drone del CSS/UNICAL, si è brillantemente laureato questa mattina discutendo una tesi sul riconoscimento automatico di Pinne dorsali: studio di fattibilità e pre-elaborazione delle immagini presso la sede Unical di Arcavacata di Rende a Cosenza. Correlatore, fra gli altri, il Dottor Emilio Sperone cofondatore con il Dottore Primo Micarelli del CSS.
La finalità del lavoro di tesi di Gianni è stata quella di mettere a punto un sistema capace di definire un metodo automatico, tramite un'app, per l'estrazione del profilo posteriore della pinna dorsale da immagini di squalo bianco. Si tratta di un sistema che contribuisce in maniera significativa ad aiutare i ricercatori nell'individuare i movimenti degli Squali bianchi.
A GIANNI VANNO LE CONGRATULAZIONI VIVISSIME DELLO STAFF DEL CSS E DI TUTTI I VOLONTARI
Il Dr. Giglio farà parte anche della prossima spedizione scientifica CSS-Unical sulle orme del Grande Squalo bianco, tra Gansbaai e Mosselbay in Sudafrica, con partenza dall'Italia il prossimo 16 aprile , dove potrà continuare a portare avanti la sua attività di supporto al lavoro dei ricercatori del Centro Studi Squali.
 |
Il dottor Gianni Giglio insieme al Dottor Emilio Sperone, la Dr.ssa Chiara Romano ed altri amici e volontari del CSS/UNICAL |
Appuntamento con il racconto on line della prossima Spedizione Scientifica in Sudafrica sulle Orme del Grande Squalo Bianco da lunedì 16 aprile
 |
shooting by Jennifer Pecchia for CSS |
Commenti
Posta un commento