Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Aquarium Mondo Marino

ANGELO CAROTENUTO: VOLONTARIO SPEDIZIONE SCIENTIFICA IN SUDAFRICA PER RACCOLTA DATI TESI MAGISTRALE UNIVERSITA' FEDERICO II DI NAPOLI

Immagine
ANGELO CAROTENUTO UNIVERSITA' FEDERICO II DI NAPOLI SPEDIZIONE SCIENTIFICA PER RACCOLTA DATI TESI MAGISTRALE S.Sini, A.Carotenuto e F.Moroni PRESENTAZIONE Mi chiamo Angelo Carotenuto e sono uno studente dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” iscritto al corso di laurea magistrale in “Biology and ecology of marine environment and sustainable use of marine resources” , corso interamente in lingua inglese dedicato alla biologia marina in tutti i suoi aspetti. Grazie alla mia relatrice, Prof.ssa Olga Mangoni , ho avuto la fortuna di conoscere il Prof. Emilio Sperone dell’Università della Calabria, che sarà mio correlatore di tesi. Il lavoro di preparazione della tesi prevede lo studio dell’etologia del gande squalo bianco Carcharodon Carcharias. Oggetto di studio il  comportamento individuale e i differenti moduli comportamentali utilizzati durante la caccia da questo animale. Il lavoro con il Prof. Sperone mi ha dato la possibilità di entrare nel mondo degli...

"MELANOPSIS ETRUSCA" : SUCCESSO INASPETATATO PER IL PROGETTO DI RIPRODUZIONE DELLA CHIOCCIOLA D'ACQUA DOLCE ALL'AQUARIUM MONDO MARINO

Immagine
SUCCESSO INASPETATATO PER IL PROGETTO DI RIPRODUZIONE DELLA CHIOCCJOLA D'ACQUA DOLCE ALL'AQUARIUM MONDO MARINO "Melanopsis etrusca"   Presso l’Aquarium Mondo Marino di Massa Marittima in località Valpiana, gestito dall’Associazione no-profit Posidonia, nel quale opera una struttura di rilievo nazionale ed internazionale quale è diventato negli anni il Centro Studi Squali con le sue numerose pubblicazioni, tesi, dottorati, ricerche e Spedizioni scientifiche,  anche la struttura dedicata all'acquariologia svolge il proprio lavoro perseguendo importanti risultati anche nel campo della Conservazione. In Coordinamento Scientifico con i Ricercatori del “ Museo La Specola ” di Firenze ed in particolare il Dr.Cianfanelli, esperto di Molluschi d’acqua dolce ed il supporto dell’Associazione Friends of the Earth , il team acquariologico dell’Aquarium ha allestito un paio di vasche durante l’estate 2017. Nel Settembre dello stesso anno, div...

L'Aquarium Mondo Marino di Massa Marittima e il CSS condividono il video, relativo al Progetto "Salviamo le chiocciole d'Italia"

L'Aquarium Mondo Marino di Massa Marittima e il CSS condividono il video , relativo al Progetto "Salviamo le chiocciole d'Italia" promosso da: Friend of the Earth Italia con il supporto Scientifico dei Ricercatori del Museo "La Specola" di Firenze ed il supporto tecnico dell'Aquarium Mondo Marino le cui competenze acquariologiche sono state messe a disposizione per effettuare osservazioni finalizzate a creare uno stock di riproduttori di Melanopsis etrusca e permetterne la sopravvivenza ed in futuro il reinsediamento nelle aree dove era presente. Presso l'Aquarium è disponibile al pubblico un pannello interattivo informativo sulla Melanopsis e la sua biologia.       VIDEO INTRODOTTO DA PAOLO BRAY Presidente di FRIEND OF THE EARTH ITALIA     Per maggiori dettagli sul progetto "Salviamo le Chiocciole d'Italia", di Friend of the Earth con il supporto scientifico del Museo La Specola, di Firenze ed il  supporto tecnico...