Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Squali

I SPEDIZIONE SCIENTIFICA DEL CSS CON L'OBIETTIVO DI MONITORARE UNA PROBABILE NURSERY DI SQUALI GRIGI IN MADAGASCAR

Immagine
E' in partenza dall'aeroporto di Fiumicino la prima spedizione, organizzata dal CSS, con la missione di monitorare una Nursey di Squali grigi di barriera - Carcharinus amblyrhyncos - in Madagascar.   In partenza il Team del Centro Studi Squali che da Massa Marittima raggiungerà il Madagascar per la I° Spedizione scientifica indirizzata a monitorare una Nursery di Squali grigi di barriera, Carcharinus amblyrhyncos .  I membri della spedizione sono tutti subacquei brevettati con alle spalle un buon numero di immersioni e, fra loro, vari veterani di precedenti spedizioni organizzate dal Centro Studi Squali. Durante le immersioni che si svolgeranno in un Reef affiorante, nel Canale del Mozambico , al largo di Nosybe in Mada gascar, verranno effettuate riprese degli esemplari di squalo grigio che frequentano questa zona, dove nel corso degli ultimi anni sono state osservate diverse femmine gravide e tra loro alcuni esemplari sui 70-80 cm ovvero dei giovani, nati da ...

UNISCITI AL TEAM DI STUDIO SUGLI SQUALI

Immagine
PER UNA "SHARKS CONSERVATION EXPERIENCE" IN SUDAFRICA O IN MADAGASCAR, UNISCITI AL TEAM DI VOLONTARI DEL CENTRO STUDI SQUALI/ISTITUTO SCIENTIFICO DI MASSA MARITTIMA (GR). PER INFORMAZIONI, SCRIVI A : info@centrostudisquali.org o chiama il +39 3896732796 TI ASPETTIAMO !

PRESENTAZIONE LAVORI DEL CSS/UNICAL AL CONGRESSO INTERNAZIONALE SUGLI SQUALI IN BRASILE

Immagine
GIGLIO, ROMANO, TRIPEPI - (CSS/UNICAL) Il Congresso Mondiale sugli Squali in Brasile è entrato nel vivo ed il team CSS/Unical ha presentato con buon successo e molto interesse da parte dei conferenzieri i poster relativi ai recenti lavori. Pubblichiamo alcune fotografie ricevute dai vari relatori:  Rijllo, Giglio, Reinero. Venerdì 8 giugno a continuare la presentazione sui lavori condotti dal CSS in coordinamento con l'Università della Calabria sarà il Prof. Emilio Sperone. RIJILLO, REINERO - (CSS/UNICAL) I ragazzi della delegazione presente questi giorni al Congresso hanno anche avuto la grande soddisfazione di conoscere il Dr  Samuel H.Gruber , fondatore della American Elasmobranch Society e della Bimini Biological Field Station, Bahamas , che ha accettato di posare in fotografia con loro. Dobbiamo dire che siamo felici per i nostri colleghi ma anche un po' invidiosi che hanno avuto l'occasione di immortalare questo momento ...

IL CSS E UNICAL COSENZA SALUTANO IL PROF. LEONARD COMPAGNO ALL'ARRIVO IN SUDAFRICA

Immagine
IL CSS E UNICAL COSENZA SALUTANO IL PROF. LEONARD COMPAGNO ALL'ARRIVO  IN SUDAFRICA     CSS - UNICAL in Sudafrica insieme al Prof. Leonard Compagno   Appena la squadra di CSS e UNICAL è arrivata in Sud Africa si è fermata, come prima tappa, a salutare il prof. e amico Leonard Compagno. Il Prof. Compagno ora in pensione, è il più grande esperto di squali con più di mille pubblicazioni realizzate nella sua lunga attività professionale dedicata alla scienza. La sua ricerca ha dato molto alla conoscenza sugli squali. Il Prof. Compagno è stato particolarmente felice di vedere il gruppo italiano riunito nella sua casa, come ha confermato anche Lesley Rochat, la sua attuale assistente.

SQUALO BIANCO SUDAFRICA: PARTENZA DELLA SPEDIZIONE SCIENTIFICA ORGANIZZATA DA CSS E UNICAL

Immagine
SQUALO BIANCO SUDAFRICA: PARTENZA DELLA SPEDIZIONE SCIENTIFICA ORGANIZZATA DA CSS E UNICAL PER LAVORARE SUL CAMPO CON DUPLICE DESTINAZIONE "GANSBAAI" E "MOSSEL BAY" Il Team della XVI Spedizione Scientifica di studio del Grande Squalo bianco è in partenza oggi da Roma Fiumicino per il Sudafrica , destinazione del gruppo di lavoro sono le due città marittime di: Gansbaai e Mossel Bay entrambi famose per la presenza di Leoni marini e di Squali Bianchi. La squadra è composta in prevalenza da studenti dell'Unical di Cosenza. Lo Staff del CSS/Unical è costituito da Micarelli, Sperone, Romano, Giglio con gli studenti Gallo, Spadaro, Tigani, Bombino, Graziadio. Si tratta della "Prima spedizione" durante la quale il team farà tappa nei due siti sudafricani a maggior presenza di Squali bianchi. foto di Serena Pisani per CSS - Mossel Bay Sudafrica Dopo un terribile 2017 che ha visto gli squali vittime di ripetuti attacchi ad opera di un pod di g...

CENTRO STUDI SQUALI - ATTIVITA' E CORSI DI STUDIO SUGLI ELASMOBRANCHI: IL PROGRAMMA 2018

Immagine
CENTRO STUDI SQUALI - ATTIVITA' E CORSI DI STUDIO SUGLI ELASMOBRANCHI: IL PROGRAMMA 2018 1) Stage PRELAUREA   presso CSS  2) Corsi specialistici " Sharks Conservation Experience " 3) Spedizioni scientifiche Sudafrica / Madagascar . Il C.S.S. è una struttura privata gestita da Associazione no-profit che opera in collaborazione con varie Università in primis le Università di Siena e della Calabria (UNICAL). Il Centro Studi Squali non è finanziato con fondi pubblici, si sostiene nello svolgimento della propria azione di ricerca e di studio grazie all'impegno dei volontari o talvolta grazie anche a donazioni private erogate dai singoli o dalle fondazioni. Il materiale scientifico raccolto durante le Spedizioni, nei laboratori del CSS e nei monitoraggi costieri in Mediterraneo, è a disposizione per le Tesi di laurea previa autorizzazione del Comitato Scientifico del CSS. CHI PUO' PARTECIPARE ...

SPEDIZIONE SQUALO MOSSEL BAY: RISULTATI DELL'ATTIVITA' DI STUDIO DEI VOLONTARI DEL CSS

Immagine
SPEDIZIONE STUDIO DEL GRANDE SQUALO BIANCO A MOSSEL BAY: RISULTATI DELL'ATTIVITA' DI OSSERVAZIONE "ON THE FIELD" DEL COMPORTAMENTO SOCIALE E PREDATORIO DEGLI  SQUALI. BREVE SINTESI  SUL LAVORO  EFFETTUATO DAI VOLONTARI DEL CENTRO STUDI SQUALI (CSS) APPENA RIENTRATI DAL SUDAFRICA   photo credit: Serena Pisani for CSS - Squalo Bianco a Mossel Bay   MOSSEL BAY - La Spedizione scientifica che, dopo 17 anni di attività a Gansbaai, è stata realizzata per la prima volta nella città portuale di Mosselbay - a circa 450km ad est di Città del Capo - si è appena conclusa. LOGISTICA - Per le attività logistiche il CSS si è avvalso della preziosa collaborazione di Craig Ferreira dell'Africa White Shark, con la supervisione di Valerie Lupppino. L'imbarcazione a disposizione delle attività del team del CSS ha una capacità  di 16 persone più equipaggio. SEAL ISLAND - Ad una distanza di 800m circa dalla ...

DALLA BIOLOGIA DEGLI SQUALI AI COMPORTAMENTI PREDATORI E SOCIALI

Immagine
DALLA BIOLOGIA DEGLI SQUALI AI COMPORTAMENTI PREDATORI E SOCIALI: I TEMI DEI SEMINARI ORGANIZZATI A MOSSEL BAY DAL CENTRO STUDI SQUALI   NON SOLO RACCOLTA DATI.   Durante le spedizioni scientifiche organizzate dal Centro Studi Squali alcuni membri dello Staff tengono dei seminari sulla biologia degli squali . In questa occasione, le attività sono state gestite dal Coordinatore del CSS, Dr Primo Micarelli, e dalla dottoranda Francesca Romana Reinero, vice-coordinatrice. photo credit: CSS - Seminario tenuto dal CSS a Mossel Bay Sei sono le sessioni, in totale. I temi trattati riguardano: "la biologia degli squali e del bianco", la "conservazione degli squali", "l'evoluzione degli squali", "i comportamenti predatori e sociali dello squalo bianco", i risultati fin qui ottenuti dal dottorato di ricerca sui gattucci frutto della stretta collaborazione tra Centro Studi Squali  ed UNICAL della dr.ssa Reinero, con tutor il Prof. Sandro T...

Geo&Geo 20 febbraio 2018 Micarelli e Sperone Squalo balena Madagascar

Immagine
        Lo Staff del CSS ed, in particolare, Micarelli e Sperone desiderano ringraziare tutta la squadra di GEO&GEO e la RAI : Emanuele Biggi, il regista Federico Oteri, Sveva Sagramola e la Sig.a Sposaro, per averci offerto ospitalità nel loro programma divulgativo per la terza volta, dal 2014. La partecipazione alla loro trasmissione ha rappresentato per il CSS e l'UNICAL un'importante occasione di condividere con il pubblico della RAI le nostre attività di studio sugli squali balena del Madagascar, i risultati da noi fin qui raggiunti insieme ai nostri studenti e ai volontari, che si uniscono alle nostre spedizioni scientifiche, allo scopo di studiare e approfondire la conoscenza sugli squali per contribuirne alla loro protezione dall'estinzione. Un ulteriore ringraziamento va anche al team del CSS/Unical che ci ha accompagnati: la biologa Romano Chiara, la dottorand...

MORIA DI SQUALI NELLA BAIA DI SAN FRANCISCO

Immagine
MORIA DI SQUALI NELLA BAIA DI SAN FRANCISCO Cosa succede nella Baia di San Francisco (USA)? 2000 squali leopardo, del genere triakis , sono morti in meno di 6 mesi tra febbraio e luglio 2017.  Le autorità locali, anche negli USA, non hanno mezzi per investigare le cause perché gli squali non rappresentano un'interesse commerciale e la sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'importanza della loro salvaguardia non è ancora tale da fare pressione sugli organi politici di vertice. Il problema è che animali al vertice della Catena alimentare quando declinano in numero provocano tutta una serie di conseguenze a cascata imprevedibili, ma di sicuro impatto e non solo ecologico. Dobbiamo far crescere anche noi il nostro impegno cosicché anche per gli squali, come già succede per i mammiferi marini, si ponga una maggiore attenzione, si finanzi di più la ricerca e si sostengano attività di conservazione efficaci.   ARTICOLO I...

IL VIDEO DELLA CONFERENZA TENUTA IERI IN FRANCIA SUL FUTURO DEGLI SQUALI BIANCHI ... DAL DR MICARELLI

Immagine
IL VIDEO DELLA CONFERENZA TENUTA IERI IN FRANCIA SUL FUTURO DEGLI SQUALI BIANCHI ... DAL DR MICARELLI "ESPACE DES SCIENCES" - RENNES (FRANCE)    Da oltre 17 anni, il Dr Primo Micarelli studia gli squali bianchi nel loro habitat naturale a Gansbaai - Shark Alley - in Sudafrica, considerata a livello mondiale la capitale del "Grande Squalo Bianco". Per il VIDEO della conferenza clicca sulla FOTO sotto Dr Primo Micarelli Aggiungi didascalia Conferenza Dr Micarelli www.centrostudisquali.org #SaveSharks    

AGNESE VILLANI LA PIU' GIOVANE PARTECIPANTE ALLA SPEDIZIONE DIDATTICA DEL CSS

Immagine
AGNESE VILLANI LA PIU' GIOVANE PARTECIPANTE ALLA SPEDIZIONE DIDATTICA ORGANIZZATA DAL CSS IN SUDAFRICA PER LO STUDIO DEL GRANDE SQUALO BIANCO Nome: Agnese Villani Profilo: Studentessa AGNESE VILLANI - CSS UNITA'DI STUDIO (MICARELLI/ROMANO) Cara Agnese, tu si può dire che sei stata la "mascotte" di questa spedizione, sei senz'altro la più giovane fra tutti coloro che in questi anni hanno partecipato alle spedizioni in Sudafrica organizzate dal CSS. Come è andata questa esperienza? Agnese VILLANI Mi chiamo Agnese Villani, ho 18 anni e tanti sogni e progetti di vita.  Ciò che amo di più sin da piccola sono in primo luogo i viaggi, perché li vedo come esperienze di arricchimento personale, e poi il mondo animale, perché credo che sia una delle cose più affascinanti che esistano.  Sono entrata in contatto con il CSS grazie alla dottoressa Chiara Romano che già conoscevo e che, proponendomi questa bellissima esperienza, mi ha dato l'occas...

E DOPO YLENIA E ALESSIA E' IL TURNO DI SIMONE DI CRESCENZO LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE AMBIENTALI

Immagine
E DOPO YLENIA E ALESSIA E' IL TURNO DI SIMONE DI CRESCENZO: LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE AMBIENTALI - APPLICAZIONE DELLA FOTOGRAMMETRIA LASER SU CARCHARODON CARCHARIAS IN AMBIENTE NATURALE Come Ylenia e Alessia anche il neo dottore, Simone di Crescenzo, ha partecipato come volontario alla Spedizione Scientifica organizzata dal Centro Studi Squali in Sudafrica lo scorso maggio. Responsabili scientifici e coordinatori delle attività della Spedizione: Sperone e Micarelli (fondatori del CSS). In occasione della spedizione, Simone ha raccolto i dati che sono serviti alla stesura della tesi.   Nome: Simone Di Crescenzo Titolo Tesi di Laurea: Applicazione della fotogrammetria laser su C. carcharias in ambiente naturale Discussione e proclamazione: 17-10-17 Relatore: Ines Delfino (UNITUS) Correlatori: Primo Micarelli (CSS) e Umberto Scacco (ISPRA) Voto: 110 e lode Corso: Laurea triennale in scienze ambientali (L-32) Dipartimento di scienze ecologic...

STEFANO ORSO FIET CICLISTA DI PROFESSIONE E APPASSIONATO DI SQUALI: I SUOI RICORDI DEL SUDAFRICA IN IMMAGINI

Immagine
STEFANO ORSO FIET CICLISTA DI PROFESSIONE E APPASSIONATO DI SQUALI: I SUOI RICORDI DEL SUDAFRICA IN IMMAGINI   Nome: Stefano Orso Fiet Professione: Ciclista Passioni: la bici, gli squali e lo storico Carnevale di Ivrea     Se vuoi leggere l'intervista di Stefano clicca qui .           www.centrostudisquali.org #SaveSharks       

CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE ALLA XVII SPEDIZIONE - SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO

Immagine
CERIMONIA DI CONSEGNA DEGLI ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE ALLA XVII SPEDIZIONE - SULLE ORME DEL GRANDE SQUALO BIANCO   Photo Credit: dr.ssa Chiara Romano La cerimonia di consegna degli attestati ai volontari della XVII spedizione organizzata dal Centro Studi Squali di Massa Marittima si è svolta l'ultimo giorno del viaggio, all'Aquila Private Game Reserve  (Aquila Animal Rescue and Rehabilitation Conservation Center). Il fondatore del CSS, Dr Primo Micarelli, e la dr.ssa, Chiara Romano, veterana del CSS (con ben otto spedizioni di studio alle spalle) hanno consegnato gli attestati ai volontari della spedizione didattica. L'Aquila Private Game Reserve è una organizzazione non-profit. E' un centro di recupero per gli animali che non possono più essere rilasciati in natura. E' anche una sistemazione temporanea per quegli animali che necessitano di cure prima di ritornare in natura.   #SaveSharks    www.centrostudisquali....