Post

GALLERIA FOTOGRAFICA DALL'EEA IN OLANDA(12-14 OTTOBRE, 2017) - Presentazioni e gruppo CSS/UNICAL

Immagine
Galleria Fotografica dall'EEA 2017 in Olanda - Presentazioni e gruppo CSS/UNICAL Prof. Emilio Sperone Prof. Emilio Sperone Prof. Emilio Sperone Dr Becerni Garcia Dr Becerni Garcia Dr Becerni Garcia photo credit - G.Giglio for CSS

POSTER DEL CSS/UNICAL PRESENTATI ALL'EEA IN OLANDA - DAL 12 AL 14 OTTOBRE

Immagine
POSTER DEL CSS/UNICAL PRESENTATI ALL'EEA IN OLANDA - DAL 12 AL 14 OTTOBRE UNICAL Calabria ed il Centro Studi Squali di Massa Marittima(GR) sono stati ammessi all'European Elasmobranch Association Meeting ( EEA ) in Olanda. Si tratta dell'unica rappresentanza presente dall'Italia nel 2017, l'illustrazione dei lavori è stata tenuta dal Prof. Sperone (CSS/UNICAL) e dal Dr. Becerni Garcia Università La Paz e include il progetto di studio relativo al Dottorato di ricerca della Dr.ssa Francesca Romana Reinero . Dr Becerni Garcia - photo credit F.R.Reinero for CSS Prof. Emilio Sperone - photo credit F.R.Reinero for CSS Centro Studi Squali/UNICAL I TEMI PRESENTATI SONO:  1) Surface behaviour of white shark Carcharodon carcharias, related to legal and illegal baits in Guadalupe Island Mexico; 2) Do environmental factors affect the surface behaviour of white sharks? 3) A plot project for reconstructing life history traits of a population of Scyl...

SPEDIZIONE SUDAFRICA SQUALO BIANCO OTTOBRE 2017: RESOCONTO

Immagine
SPEDIZIONE SUDAFRICA SQUALO BIANCO OTTOBRE 2017: RESOCONTO La XVII Spedizione Squalo bianco, III Didattica e prima svolta nel mese di Ottobre (le precedenti hanno tutte avuto luogo tra Marzo e Maggio e in Settembre), ha avuto esiti non entusiasmanti in termini di identificazione di squali bianchi, infatti nessuna scheda identificativa è stata compilata. Si tratta del primo caso in assoluto, in 17 anni di ricerca sul campo (le prime attività di Studio del CSS furono avviate nell'Aprile 2000). Squalo Bianco - foto credit CSS Da un punto di vista scientifico il dato è importante poiché con questa spedizione si conferma la quarta assenza, stimata in diverse settimane, in un anno degli squali che frequentano le acque della baia di Gansbaai in presenza di una coppia di maschi di Orcinus orca. Nei mesi di Gennaio, Aprile, Luglio ed Ottobre, la coppia di Orcinus orca ha iniziato ad essere avvistata lungo le coste sudafricane, approssimativamente, da Città del Capo a Cap...

DAL SUDAFRICA I MIGLIORI SCATTI DI PIETRO BARTOLI PER IL CSS

Immagine
I MIGLIORI SCATTI DI PIETRO BARTOLI

GLI SCATTI PIU' BELLI DI MATTEO FANTONI PER IL CSS

Immagine
PHOTO BY MATTEO FANTONI FOR CSS

GALLERIA FOTOGRAFICA DEL CENTRO STUDI SQUALI A GANSBAAI

Immagine
GALLERIA FOTOGRAFICA DEL CENTRO STUDI SQUALI A GANSBAAI CON SCATTI (SQUALI, PASTINACHE, BALENE) REALIZZATI DAI RAGAZZI DELLA XVII SPEDIZIONE PER LO STUDIO DELLO SQUALO

LA SECONDA GIORNATA IN MARE DELLA SPEDIZIONE DEL CSS

Immagine
LA SECONDA GIORNATA IN MARE DELLA SPEDIZIONE DEL CSS La seconda giornata in mare della Spedizione, pur se con condizioni meteo climatiche ottimali, e con una ridotta visibilità in gabbia non superiore al mezzo metro, non ci ha riportato gli sperati squali bianchi. Probabili cause i residui della tempesta di martedì e la presenza nella baia di un pod di orche, ben 3. Qualche scatto mostra l’andamento degli avvistamenti in mare. CLAUDIO SERANGELI FOR CSS CLAUDIO SERANGELI FOR CSS CLAUDIO SERANGELI FOR CSS La giornata si è conclusa con una conferenza serale tenuta dal Dott. Stefano AICARDI sulle verdesche. Infine, una straordinaria immagine di un leona marino che ha appena catturato un piccolo esemplare di squalo del genere HAPOBLEPHARUS, simile ai nostri gattucci. STEFANO AICARDI FOR CSS